Domenica 18 ottobre
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per il Piemonte. Arrivo ad Alba, dove ogni anno viene allestita la Fiera Internazionale del Tartufo, un’occasione imperdibile non solo per conoscere il famoso tubero, ma anche per scoprire le tradizioni folcloristiche e la millenaria cultura della Città, attraverso manifestazioni che coinvolgono e intrattengono i visitatori in un carosello di colori, musica e rievocazioni storiche.
Tempo libero per il pranzo e per la manifestazione.
Nel pomeriggio visita e degustazione di vini tipici piemontesi in una cantina nelle Langhe, una delle zone culturalmente e scenograficamente più interessanti d’Italia, tanto da essere inserita nella lista del Patrimonio UNESCO. Si tratta di un paesaggio unico, felice risultato della millenaria collaborazione che uomo e natura hanno saputo intraprendere su queste colline. I paesaggi delle Langhe, sono caratterizzati da colline e castelli, da piccoli paesi aggrappati a queste onde di terra e da vigneti capaci di produrre vini tra i migliori al mondo. Le Langhe regalo emozioni tutto l’anno ma l’autunno la stagione ideale per respirarne meglio la poesia, ammirarne la bellezza, scoprirne i tesori, assaggiarne le delizie gastronomiche, apprezzarne al meglio la cultura del vino.
Al termine, partenza per il rientro.
Arrivo previsto in serata.
—————————————————————–
Quota di partecipazione: €70
La quota comprende:
La quota NON comprende: