Brescia
un giorno in bus Gran Turismo
PARTECIPANTI: 50 studenti + 3 accompagnatori
PROGRAMMA VIAGGIO
Partenza in mattinata in bus Gran Turismo davanti alla scuola. Brevi soste lungo il percorso. Arrivo a Brescia ed incontro con guida per la visita in mattinata al Castello: un enorme parco monumentale pubblico, strumento di oppressione ormai recuperato alla vita civile e in cui le strutture della fortezza, un vero labirinto di pietra, si integrano magnificamente con bellissime aree verdi e con una serie di testimonianze lapidee che ne raccontano la storia e che aiutano a non disperdere la memoria degli avvenimenti tragici di cui fu protagonista. Con la guida turistica si percorreranno tratti di mura e il camminamento coperto, si attraverserà il ponte levatoio, si salirà sulle torri e si raggiungerà poi la famigerata Strada del soccorso, una strada segreta nota solo all’esercito di stanza nella fortezza. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio continuazione della visita guidata della città di Brescia: Piazza del Foro e i resti archeologici romani (esterno del tempio Capitolino, interno del teatro, resti della basilica e del foro), Piazza Duomo con le due Cattedrali (interno) e il Palazzo del Comune (esterno), Piazza della Loggia con la Loggia e i palazzi rinascimentali (esterno), Piazzetta Tito Speri e le risorgimentali Dieci giornate, Piazza Vittoria e l’epoca fascista. Durante il percorso altre piccole tappe: esterno del monastero longobardo di San Salvatore/Santa Giulia (patrimonio UNESCO – oggi Museo di Santa Giulia), edifici storico-artistici minori, luoghi significativi, scorci suggestivi e frammenti curiosi della città. Al termine partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo davanti alla scuola previsto in serata.
Quota di partecipazione: a partire da € 28 per studente
La quota comprende:
– viaggio in bus Gran Turismo
– visite come da programma viaggio
– servizio guida intera giornata per la visita di Brescia
– assicurazione bus + assicurazione R.C.
– gratuità agli accompagnatori della scuola
La quota non comprende:
– pranzo, bevande, ingressi ove previsto in loco, extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”