Bretagna e Normandia

Dove l’eternità incontra l’infinito 

Dove l’eternità incontra l’infinito, dove il viaggio incontra la sua vera essenza, la scoperta di un mondo esterno ed interiore, dove le emozioni si alternano alla meraviglia, dove la storia fa capolino nella vita. Tutto questo e di più è questo viaggio in una Francia vicina eppur lontana, dove niente sarà come lo avete immaginato. Dal D-Day, con lo sbarco in Normandia, alle scogliere di Capo Finisterre ad incontrare l’Atlantico, dai Pirati di Saint Malo alla magnificenza del Mont Saint Michel.

• 1 GIORNO: REIMS
Nella primissima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Reims, capitale della regione della Champagne e dell’omonimo festoso vino. Visita alla cattedrale, capolavoro del gotico maturo e con un’esaltante unità di stile dovuta alla rapidità della sua costruzione. Per oltre 13 secoli vi furono incoronati venticinque re di Francia e il suo tesoro è custodito in un magnifico edificio, Palazzo Tau, abituale residenza dei Sovrani e dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1991. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

• 2 GIORNO: ROUEN – HONFLEUR
Prima colazione in hotel. Partenza per la Normandia, regione francese dove arte e paesaggio si mescolano tra le memorie di antichi conquistatori. Arrivo a Rouen, un nucleo di atmosfere medievali, con strette vie bordate da case a graticcio e nobili edifici in pietra. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita della città dove fu arsa Giovanna D’Arco, nota anche come la città dai 100 campanili. Fu proprio la cattedrale di Notre-Dame di Rouen a ispirare la celebre serie di dipinti di Monet. Al termine proseguimento per Le Havre, prima città della Normandia con il suo porto sulla Manica, e sistemazione in hotel. Trasferimento a Honfleur attraversando lo spettacolare Ponte di Normandia. All’arrivo passeggiata per scoprire le Vieux Bassin e le caratteristiche case che punteggiano il porto, l’originale Chiesa di Santa Caterina, costruita con le carene delle barche dismesse. Cena in ristorante tipico con menù a base di pesce. Pernottamento in hotel.

• 3 GIORNO: COSTA DELLO SBARCO – SAINT MALO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Costa dello Sbarco, dal porto di Arromanches, al cimitero di Omaha Beach, nome dato dagli alleati ad una delle spiagge dove avvenne lo sbarco nel giugno del 1944. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la Bretagna. Arrivo a Saint Malo, luogo da favola davanti all’oceano, con tempo a disposizione per una passeggiata sui suoi bastioni per ammirare il tramonto e le sue alte onde (fino a dieci metri) che puntualmente si abbattono sul litorale di questa località. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

• 4 GIORNO: MONT SAINT MICHEL – CANCALE – SAINT MALO
Prima colazione in hotel. Partenza per Mont Saint Michel e visita con guida del complesso della Meraville: così è infatti denominato il complesso monastico che si erge in cima al Mont Saint Michel, considerato una delle “meraviglie d’Europa”. Al termine, seguendo un incantevole itinerario lungo la costa di smeraldo, arrivo a Cancale, patria delle ostriche, e pranzo libero con possibilità di degustazione di ostriche in una delle deliziose bancarelle che punteggiano il porto. Rientro a Saint Malo, la città dei pirati, completamente circondata da mura seicentesche e dal mare che con le sue maree dona un fascino unico a questo luogo; tempo libero per una passeggiata lungo i bastioni. Cena e pernottamento in hotel.

• 5 GIORNO: COSTA DI GRANITO ROSA – GUIMILIAU – SAINT THEGONNEC – BREST
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa di granito rosa, nota per i suoi incantevoli paesaggi e per l’acceso contrasto tra le rocce rosa e il verde del mare. Arrivo a Ploumanach e passeggiata lungo l’antica via dei doganieri sino al faro rosa, uno dei simboli della Bretagna. Gli enormi ammassi di granito rosa di questa zona sono conosciuti in tutto il mondo. La loro origine risale a 300 milioni di anni fa, e oggi si estendono su una superficie di più di 25 ettari formando uno scenario grandioso. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per St. Thegonnec e Guimiliau e visita degli splendidi calvari bretoni, complessi monumentali dall’inconfondibile fascino e dall’intrigante mistero. Proseguimento per la città di Brest, base navale della Marina Militare, con il suo importante porto e le scuole di vela. Sistemazione, cena e pernottamento.

• 6 GIORNO: PUNTA DEL PENHIR – LOCRONAN – CONCARNEAU – PONT AVEN – VANNES
Prima colazione in hotel. Partenza per la Punta del Penhir, con le scogliere ricoperte di erica a picco sul mare e l’inconfondibile urlo dell’oceano. Proseguimento per Locronan, uno dei villaggi più caratteristici di Francia con le sue case di granito blu. Questa mecca del turismo bretone è stata usata spesso da vari registi come set cinematografico e già in antichità fu scelta dai Celti per creare un nemeton, un percorso sacro scandito da stazioni simboleggianti i 12 mesi dell’anno. Proseguimento per Concarneau, con la sua pittoresca Ville Close e il porto dei pescatori; pranzo libero. Partenza per Pont Aven, coloratissimo villaggio, luogo prediletto dagli artisti. Tempo per una passeggiata nel centro e per l’acquisto dei tipici biscotti bretoni. Proseguimento per Vannes, incantato villaggio sul golfo del Morbihan, luogo quest’ultimo considerato tra le più belle baie del mondo. Molto suggestivo è l’accesso dal porto al centro storico, che avvenne per la porta Saint Vincent. Poco più avanti, sulla place du Poids Public si affacciano i negozi di tutti gli artigiani alimentari. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

• 7 GIORNO: CHENONCEAU – CLERMONT-FERRAND
Prima colazione in hotel. Partenza per la Valle della Loira. Arrivo a Chenonceau, ingresso e visita all’omonimo castello conosciuto come il “castello delle dame”, voluto da Caterina Bricconet, abitato da Diana di Poitiers, conobbe i fasti di Caterina de’ Medici ed il lutto inconsolabile di Luisa di Lorena, vedova di Enrico III. Pranzo libero. Al termine partenza per Clermont-Ferrand. Situata ai piedi della catena di ottanta vulcani, Clermont-Ferrand è la capitale naturale del Massiccio Centralem l’affascinante regione d’Auvergne che offre una vasta scelta di attività all’aperto. La città si trova alle porte dell’enorme parco naturale dei vulcani con la sua area diversificata di montagne, vallate, altopiani e colline. “Clermont”, come la chiamano generalmente i francesi, è la patria di un immenso patrimonio storico. Passeggiata in centro storico con l’accompagnatore. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

• 8 GIORNO: LIONE
Prima colazione in hotel. Partenza per Lione. All’arrivo incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’Italia dove l’arrivo è previsto in tarda serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.090 per persona
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 240
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA MEDICO, BAGAGLIO, ANNULLAMENTO, COVID:  € 30

LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Hotel 3/4 stelle – Hotel di charme a Saint Malo – Cene in hotel/ristorante – Guide locali come da programma – Nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi (cinema di Arromanches € 4,00 – Museo dello Sbarco € 6,80 – Mont Saint Michel € 9,00 – Castello di Chenonceau € 12,00 **) – Bevande ai pasti – Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
**Soggetto a riconferma

L’evento potrebbe subire modifiche o cancellazioni, indipendenti dalla nostra volontà, a seguito di eventuali sviluppi dell’emergenza Covid-19.