Dal 14 al 15 dicembre 2024

Seduzioni trentine

• 1 GIORNO: ROVERETO – LEVICO TERME – TRENTO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Rovereto, tempo libero per il pranzo e per la visita del mercatino di Natale, che attraversa le vie del centro storico con musiche, presepi e magiche atmosfere. Proseguimento per Levico Terme, dove, nel Parco secolare degli Asburgo, oltre cinquanta casette addobbate ricreano uno scenario magico e suggestivo soprattutto la sera, quando i profumi della pasticceria natalizia si mescolano alle luci festose. Pranzo libero. Proseguimento per Trento e sistemazione in hotel centrale. Golosa merenda con una fetta di strudel e una bevanda calda. Tempo libero per l’incantevole mercatino natalizio, ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine: un emozionante tuffo nella suggestiva atmosfera della tradizione natalizia alpina e mitteleuropea, punto d’incontro delle culture italiana e tedesca. Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati. Ampio spazio è dedicato alle specialità gastronomiche. È presente un’intera sezione dedicata ai sapori di numerose specialità della tradizione: canederli, speck, polenta, formaggi, strudel e birre artigianali trentine. Cena libera, pernottamento in hotel.

• 2 GIORNO: RANGO – TENNO
Prima colazione in hotel. Partenza per Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia, tempo libero per il mercatino di Natale insolitamente tipico e magicamente autentico, tra utensili agricoli, giocattoli in legno e specialità contadine. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Tenno, suggestivo borgo medievale che nel periodo natalizio appare ancora più magico. Perché tra i pittoreschi vicoli che sembrano arrampicarsi sui pendii delle montagne, si aprono i portoni dei cortili e le porte delle cantine per un mercatino di Natale dalla bellezza straordinaria. Le sfumature sgargianti delle opere d’arte, delle pietre dei gioielli e degli oggetti in ceramica realizzati a mano da artigiani e artisti locali colorano i vicoli di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Al termine, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 250
SUPPLEMENTO SINGOLA: 
€ 60

LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Pedaggi e Parcheggi – Hotel 4 stelle centrale – Merenda in hotel – Nostro accompagnatore – Assicurazione medico/annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno – Bevande ai pasti – Ingressi a musei e monumenti – Mance per autista e tour leader – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”