Dal 8 al 10 dicembre 2023
Natale al cioccolato in Umbria
• 1 GIORNO: Spello – Spoleto
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per l’Umbria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Spello, incontro con la guida e visita del pittoresco borgo che conserva più di ogni altro luogo umbro tracce della presenza romana: le mura e le porte augustee riutilizzate in epoca medievale, i resti dell’anfiteatro e delle terme. L’impianto della città è semplice e razionale, imperniato su un’unica direttrice che unisce la Porta Consolare a quella dell’Arce, in una dolce ma costante ascesa verso il monte. Proseguimento per Spoleto. Visita guidata della città adagiata ai piedi del Monteluco, nota per il Festival dei Due Mondi. Tra i monumenti di maggior rilievo spiccano il Palazzo Comunale, il Duomo in stile romanico e la Rocca, situata sulla sommità del colle e cinta da mura nel VI secolo. Data la conformazione del colle sul quale sorge il borgo antico, nell’800 l’architetto Oleandri progettò la “Traversata nazionale” per facilitare l’accesso carrabile alla città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 2 GIORNO: Assisi – Perugina – Gubbio
Prima colazione in hotel. Partenza per Assisi, città di origine romana, che diede i natali a San Francesco e a Santa Chiara. Incontro con la guida e visita dei luoghi di quest’affascinante cittadina, che ancora conserva intatto il fascino dei borghi medievali dell’Italia centrale. Proseguimento della visita con la Basilica di S. Maria degli Angeli, celebre chiesa dalla dignità di Basilica papale, che accoglie la cappella dove si raccoglieva in preghiera Francesco d’Assisi. Tempo libero per il pranzo. Partenza per Perugia e visita alla Casa del Cioccolato, un posto unico al mondo dove lasciarsi affascinare da un magico viaggio alla scoperta del “cibo degli Dei” e di una straordinaria storia di successo. Il percorso ha inizio dal Museo Storico, lasciandosi incantare dalla storia della Perugina, e termina con la degustazione degli squisiti prodotti. Per un dolce ricordo il fornito shop propone le creazioni Perugina e proposte esclusive. Proseguimento per Gubbio, dove si potrà ammirare l’albero di Natale più grande del mondo, realizzato ogni anno sulle pendici del Monte Ingino, composto da più di 700 sorgenti luminose, è alto 750 metri e occupa uno spazio di 130 mila metri quadri. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
• 3 GIORNO: Greccio – Perugia
Prima colazione in hotel. Partenza per Greccio e visita del Santuario conosciuto in tutto il mondo come la Betlemme Francescana. Il Santuario è un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia e nel 1223 San Francesco d’Assisi, lo scelse come ambientazione del primo presepe vivente. Il 2023 è l’anno in cui si celebra la ricorrenza degli otto secoli dalla prima raffigurazione della Natività, che San Francesco ha realizzato a Greccio. Nel 1223 il Santo patrono d’Italia si fermò nella valle del Reatino, probabilmente di ritorno da Roma. Le grotte esistenti nei pressi di Greccio, gli ricordavano quelle che aveva visto in Terra Santa e, in modo particolare, il panorama di Betlemme. Due settimane prima di Natale, Francesco chiamò un uomo di nome Giovanni e gli chiese di aiutarlo a realizzare il suo Presepe. Proseguimento per Perugia e tempo libero per il pranzo e per la visita del mercatino di Natale allestito all’interno della Rocca Paolina. Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 385
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 70
LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Pedaggi e Parcheggi – Hotel 3/4 stelle – Cene in hotel – Guide locali come da programma – Auricolari per tutta la durata del tour – Nostro accompagnatore – Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingresso* alla Casa del Cioccolato € 7,00 – Tassa di soggiorno – Bevande ai pasti – Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”